Presentazione

L’Istituto Tecnico Economico “A. Tambosi” situato nel cuore di Trento, è un’istituzione educativa frequentata dagli studenti e dalle studentesse residenti nella città di Trento o provenienti dalle valli limitrofe.

L’idea di istituire a Trento “apposite scuole industriali e commerciali” prende forma nel 1873 e viene presentata istanza al Ministero per il Culto e l’Istruzione a Vienna. La provincia del Tirolo Meridionale, infatti, era priva di centri per la formazione tecnica, mentre era forte l’esigenza di elevare l’istruzione dei propri operatori. Fondato quindi nel 1874, l’Istituto è cambiato nel tempo per soddisfare le crescenti richieste in campo tecnico ed economico, attestando il suo valore storico e confermando la qualità dell’insegnamento. Dalla sua fondazione è attivo anche un percorso serale rivolto in particolare a studenti lavoratori.

Il percorso formativo offerto dall’Istituto prevede un biennio comune e un triennio con 4 indirizzi. Il biennio comune si propone di approfondire le competenze apprese nei gradi di istruzione precedenti e di affrontare con consapevolezza la scelta del triennio. Il triennio si articola in 4 indirizzi “tradizionali” (Economico Sistemi Informativi Aziendali, Relazioni Internazionali per il Marketing, Turismo) e 3 indirizzi “speciali” (Cloud & Mobile per l’azienda, Management del Turismo Sportivo e Relazioni Internazionali per il Marketing quadriennale).

Accanto alle discipline specifiche di ogni percorso formativo e a quelle trasversali, il curricolo scolastico viene arricchito con progetti ed attività in laboratorio, proposte di mobilità e internazionalizzazione, esperienza di Alternanza Scuola Lavoro e di orientamento in uscita, che accompagnano gli studenti e le studentesse non solo verso il successo formativo, ma anche nel passaggio al mondo del lavoro e alla scelta universitaria.

Accanto alle competenze in campo economico, giuridico e fiscale che caratterizzano l’identità più pura dell’Istituto “A. Tambosi”, trovano spazio competenze in campo informatico gestionale anche per la realizzazione di Web App e App Mobile per le attività in cloud delle aziende; competenze linguistiche nell’ambito delle relazioni internazionali e del marketing; abilità e conoscenze nel settore dell’impresa turistica e nella gestione di eventi sportivi.

Capofila del Polo informatico gestionale e del Polo turistico, forte della collaborazione con partner di prestigio in ambito informatico e turistico, l’Istituto “A. Tambosi” è attivo sul territorio e proiettato verso il futuro grazie a un’offerta educativa sempre in linea con le richieste provenienti dall’esterno.