FUTURA PNRR – Approvazione e partecipazione al Piano Scuola 4.0

Anno scolastico 2023/2024

Italia Domani è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future

Presentazione

Durata

dal 28 Marzo 2023 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

Deliberazione n. 01 dd. 28-03-2023 del CONSIGLIO DELL’ISTITUZIONE Seduta del 28-03-2023 OGGETTO: Fondi PNRR – Piano Nazionale di ripresa e resilienza Missione 4: Istruzione e ricerca: Investimento 1.4 Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica e Investimento 3.2 Scuola 4.0 – Azione 1 Next Generation Classrooms – Azione 2 Next generation labs – Laboratori per le professioni digitali del futuro;

CUP: H64D22003740006 – € 167.661,69 Identificativo progetto: M4C1I3.2-2022-961-P-19217 – “Per un Tambosi flessibile e connesso”.

CUP: H64D22003750006 – € 164.644,23 Identificativo progetto: M4C1I3.2-2022-962-P-19242 – “TambLab – laboratorio per la didattica collaborativa”.

CLICCA QUI PER VISIONARE DOCUMENTI E LE DELIBERE

Obiettivi

Italia Domani è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.

Italia Domani fa parte di Next Generation EU, il programma di rilancio economico attivato dall’Unione Europea e dedicato agli stati membri.

Con Italia Domani il Paese avrà una pubblica amministrazione più efficiente e digitalizzata, trasporti più sostenibili e diffusi, una sanità pubblica più moderna e vicina alle persone, una maggiore coesione territoriale, con un mercato del lavoro più dinamico e senza discriminazioni di genere e generazionali, maggiore investimento sulla ricerca, un sistema di istruzione più innovativo e inclusivo.

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza costituisce un’opportunità unica per la crescita del Paese e per un rilancio economico a favore delle generazioni future. Il PNRR costituisce anche una sfida importante per la pubblica Amministrazione e per i singoli Ministeri, chiamati ad attuare un Piano articolato e ambizioso.

 

Responsabili

Organizzato da