“Vedervi partecipare a questa iniziativa insieme ai ragazzi del Tambosi, che svolgeranno il ruolo di tutor in questo percorso di avvicinamento alle nuove tecnologie, dimostra una volta di più l’importante ruolo di catalizzatore sociale rappresentato dalla scuola, una scuola che si apre al territorio e che contribuisce ad un proficuo dialogo fra generazioni.
Questa sarà per voi tutti un’occasione di scambio e di arricchimento reciproco, una sfida da portare avanti in un’ottica di progresso individuale e collettivo”: con queste parole ieri l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti ha augurato ieri buon lavoro agli studenti che prenderanno parte alla sesta edizione di “Nonni in rete“, iniziativa che punta ad avvicinare le persone con più di 65 anni d’età all’utilizzo delle nuove tecnologie (pc/tablet/smartphone) e dei servizi a essi connessi (software, app e servizi di rete), o ad aggiornarne le competenze.
0