INDIRIZZO AFM - ART. SIA

Indirizzo AFM – ART. SIA.

L'articolazione Sistemi Informativi Aziendali consente allo studente di acquisire competenze generali per poter gestire archivi, siti web, pacchetti software

Cos'è

L’articolazione Sistemi Informativi Aziendali consente allo studente di acquisire competenze generali sulle materie tecnico-informatiche e matematiche per poter gestire archivi, siti web, pacchetti software applicativi, l’organizzazione della comunicazione di rete e della sicurezza
informatica.

Lo studente imparerà a gestire gli aspetti giuridici economici e contabili utili per un profilo professionale di ragioneria. Dopo il biennio comune in Amministrazione, Finanza, Marketing lo studente completa i suoi studi con l’articolazione Sistemi Informativi Aziendali. Qui, accanto alle materie scientifiche e umanistiche tradizionali, lo studente troverà fra le discipline economia aziendale, informatica, diritto ed economia.

OBIETTIVI DIDATTICI
Il diplomato al termine del suo ciclo di studi avrà le seguenti competenze:

  • Saprà organizzare e gestire i sistemi aziendali come archivi, siti web, software, reti;
  • Avrà nozioni di diritto pubblico, fiscale e civile;
  • Avrà capacità di comunicazione su argomenti del suo settore;
  • Saprà riconoscere i fenomeni sociali ed economici, nella loro dimensione a livello
locale o globale;
  • Saprà usare gli strumenti matematici utili per le discipline economiche e finanziarie,
  • Saprà gestire gli strumenti informatici per il marketing;
  • Saprà elaborare e interpretare dati aziendali, anche con l’utilizzo di strumenti informatici e software gestionali

IL PROFILO STUDENTE SIA

Lo studente che intenda iscriversi all’articolazione Sistemi Informativi Aziendali possiede
interessi verso i mercati globali e locali e il mondo delle nuove tecnologie, in particolare per
la gestione delle aziende. Lo studente ha inoltre interesse ad inserirsi nel mondo
dell’economia e della finanza a diversi livelli.

SBOCCHI POST-DIPLOMA

Il diploma in Sistemi Informativi Aziendali dà la possibilità di iscriversi a tutti i corsi di laurea, anche se ovviamente la preparazione didattica si adatta particolarmente ad indirizzi in campo economico, giuridico, informatico. Si avrà una buona preparazione per la frequenza di corsi post diploma sempre nel medesimo settore.
Con questo diploma lo studente può anche decidere di inserirsi subito nel mondo del lavoro, avendo accesso a diverse strade professionali, nello specifico del settore informatico, commerciale, assicurativo, finanziario in studiprofessionali, imprese private, cooperative, consorzi. Quindi come responsabile della contabilità, direttore commerciale, responsabile
del bilancio e altre figure. Ovviamente, con il diploma è anche possibile partecipare aconcorsi banditi dalla pubblica amministrazione.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Orario delle classi

Contatti