Cos'è
Le discipline di questo indirizzo sono strutturate così da dare allo studente tutti quelli che sono gli strumenti di promozione, valorizzazione e gestione del patrimonio turistico, artistico, culturale di un territorio. Questo corso di studi dà particolare attenzione allo studio delle lingue straniere comunitarie. In particolare, oltre all’inglese, è previsto l’approfondimento dello spagnolo e del tedesco. Oltre ad una solida base di cultura generale, l’indirizzo Turismo consente di acquisire una preparazione adeguata nel settore specifico. Lo studente imparerà l’organizzazione amministrativa, contabile, commerciale in base anche alle richieste del mercato a diversi livelli (locale, globale).
OBIETTIVI DIDATTICI
II Diplomato in questo Indirizzo avrà le seguenti competenze:
- Saprà valorizzare il patrimonio culturale, artigianale, artistico, enogastronomico, paesaggistico, ambientale;
- Saprà innovare e migliorare l’organizzazione informatico-tecnologica dell’azienda;
- Saprà gestire i servizi e i prodotti turistici: saprà interagire con interlocutori di diverso genere, pubblici e privati;
- Conoscerà i più moderni sistemi multimediali per la promozione turistica;
- Saprà gestire l’azienda sotto il punto di vista organizzativo, amministrativo, contabile e commerciale;
- Saprà comunicare a buon livello nelle lingue studiate.
IL PROFILO STUDENTE TURISMO
Lo studente che sceglie di intraprendere questo percorso di studi è interessato al patrimonio
territoriale, culturale, enogastronomico e intende inserirsi in questa filiera. Sono richieste sia doti di precisione che di flessibilità, ma soprattutto capacità organizzative che il corpo insegnante avrà il compito di esaltare ed affinare.
SBOCCHI POST-DIPLOMA
Questo percorso di studi consente di sviluppare e coltivare una serie di competenze specifiche utili sia per proseguire gli studi sia per inserirsi nel mondo del lavoro. Nel primo caso il diplomato potrà accedere a tutti i corsi universitari o post-diploma. Particolare preparazione avrà tuttavia per approfondire la sua formazione nel settore del management
turistico, della promozione e del marketing, dello studio delle lingue. Lo studente avrà una preparazione adatta in particolare ad essere assunto in aziende che lavorano nella filiera turistica, ove si intenda promuovere e valorizzare il patrimonio territoriale, culturale, artistico. Nello specifico potrà ricoprire ruoli in imprese private turistiche, enti pubblici, cooperative di settore, aziende che si occupano di iniziative turistiche. Egli avrà anche le carte in regola per partecipare ad eventuali concorsi banditi dall’ente pubblico.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Orario delle classi
Contatti
- Telefono: 0461 239955 – 238794