Aula Melograno

Laboratorio Inclusione

Descrizione

Presso la Palazzina B è presente l’ “Aula Melograno”, aula didattica dedicata all’attività individuale e laboratoriale con alunni con bisogni educativi speciali: come il melograno, l’aula contiene tanti chicchi, che sono i ragazzi e le ragazze che la frequentano.

Questo spazio è ubicato al piano terra ed è libero da barriere architettoniche. E’ costituito da tre aule: una dedicata allo studio (aula “Happy time”), una per le attività di gruppo e una per svolgere attività di cucina.

Nata presso l’ex IPC “L.Battisti” nell’anno scolastico 2009-10, è diventata parte dell’attività dell’ITE “A. Tambosi” dal 2011 con la fusione delle due scuole ed è coordinata da Ilaria Dainese, coadiuvata da 5 Educatori.

Gli studenti con bisogni educativi speciali frequentano questo spazio nelle ore in cui non seguono l’attività curricolare nelle classi di appartenenza e viene utilizzato anche per lavori di gruppo con la classe. Questa organizzazione permette di svolgere vere e proprie attività didattiche ed educative nel rispetto delle esigenze e peculiarità di ogni singolo studente

Tra le attività che vengono proposte in “Aula Melograno” figurano: didattica individualizzata, progetti educativi per i singoli, attività laboratoriali con finalità didattica, organizzazione di eventi inclusivi, laboratorio di cucina e laboratori creativi. Lapbook, cartelloni e presentazioni al computer (anche in lingua inglese) sono alcuni dei progetti realizzati dagli studenti e dalle studentesse che frequentano l’aula, autentico punto di riferimento, che fa dell’accoglienza il suo fiore all’occhiello.

Dove si trova

Gallery Aula Melograno