Polo Turismo Territorio

Anno scolastico 2023/2024

Il Polo Turismo Territorio evidenzia la specialità e specializzazione del corso Turismo dell'Istituto.

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2002 al 1 Settembre 2030

Obiettivi

L’Istituto Tambosi istituisce il Polo Turismo Territorio che trova le sue radici nelle pregresse esperienze di laboratori d’impresa (Laboratorio Conoscimondo 2002;  Laboratorio di simulazione d’impresa Agenzia di Viaggi Touristiamo 2011)  e ne costituisce l’evoluzione in risposta alle più attuali tendenze del settore turismo a livello locale, nazionale e internazionale.

Evidenzia la specialità e specializzazione del corso Turismo dell'Istituto e contribuisce alla realizzazione del Progetto educativo e formativo dello stesso, promuovendo  la formazione di tecnici del turismo in grado di leggere il territorio e di fare proposte di turismo sostenibile che costituiscono uno strumento di attivazione sociale e di sostegno all’economia del territorio.

Il Polo Turismo Territorio è un ambiente dove gli studenti sono chiamati a svolgere lavori a progetto su commesse esterne di soggetti privati e pubblici del settore turismo, anche all’interno di programmi di ASL e dove consolidano, attraverso l’esperienza pratica autentica, le conoscenze acquisite a scuola.

Costituisce l’occasione in cui vengono  testate sul campo le attitudini di studentesse e studenti allo scopo di arricchirne la formazione e di orientarne il percorso di studio e, in futuro, di lavoro.

Anche avvalendosi di percorsi integrati con gli indirizzi Informatico e di Relazione Internazionali e marketing dell’Istituto, gli studenti sono in grado di individuare e  valorizzare le risorse culturali, storiche e ambientali esistenti sul territorio così da   incrementarne la capacità competitiva, con proposte di prodotti turistici sostenibili e  garanti della salvaguardia, specialmente attraverso una modalità bottom up di coinvolgimento delle comunità.

Accordi di parternariato, protocolli d’intesa e collaborazioni a vari livelli con Enti territoriali pubblici e privati e con agenzie formative del settore garantiscono l’aderenza dell’azione formativa con le realtà lavorative  e sono  elementi  fortemente  caratterizzanti il Polo Turismo Territorio.

Si avvale di aule speciali di informatica e di lingue.

L'attività degli studenti si svolge all'interno dell'Istituto scolastico, in aziende, presso le comunità oggetto di studio e presso altre istituzioni scolastiche italiane e straniere in un'ottica di scambio e internazionalizzazione.

 

Luogo

Succursale

Via Francesco Barbacovi 7, Trento

In collaborazione con

Son attualmente partner del Polo Turistico CONI sezione di Trento, SAT Società Alpinistica Tridentina, FIDAPA federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari sezione di Trento, AICO associazione Italiana Classe Optimist, Torneo Pulcino D'Oro, e sono in essere collaborazioni con Trentino Marketing, Università degli studi di Trento con il Dipartimento di Economia e Management, APT Trento Monte Bondone, TSM Trentino School of Manegement, ConfCommercio, Associazione Guide e Accompagnatori Turistici del Trentino, Cooperativa HandiCrea, Consorzio Turistico Valle dei Laghi, Associazione Nazionale Toponomastica Femminile.

Partecipanti

Alunni e insegnanti Corso Turismo