Cos'è
L’esperienza della rivista di scuola nasce nel corso dell’anno scolastico 2014, dall’idea di un laboratorio di scrittura organizzato e gestito dal prof. Silvano Zammatteo e dalla prof.ssa Daniela Scrivano: una vera e propria palestra di scrittura finalizzata alle tecniche di scrittura di un articolo di giornale.
Successivamente, nel 2019, il “Tambosino” prende forma e realizzazione: nasce un primo nucleo di redazione costituito dagli studenti e dalle studentesse dell’Istituto e viene proposto il titolo della testata – “Tambosino” per l’appunto – che vuole rimandare all’idea di “giornale del Tambosi”. Si tratta di un periodico che vede la pubblicazione cartacea di 4 numeri all’anno e la pubblicazione sul sito della versione digitale. Dal 2019 ad oggi il “Tambosino” ha cambiato formato, redattori e addirittura nome (l’anno scolastico 2022-23 ha sperimentato il nome “La rivista del Tambosi” e ha inaugurato il formato A5, più colorato, curato nei dettagli grafici e pratico) puntando sempre al miglioramento e alla professionalità del prodotto. La redazione ha lavorato e pubblicato il periodico anche durante il periodo del Covid attraverso un lavoro asincrono e riunioni condotte su piattaforme Google Meet.
L’organizzazione redazionale prevede un capo redattore: uno studente – nel caso nostro una studentessa, Cecilia Litterini della classe 5SB – che organizza e gestisce le riunioni periodiche di redazione, assegna gli articoli, mantiene la comunicazione fra i redattori e monitora le scadenze. Non solo, la capo redattrice mantiene i contatti con i docenti referenti del progetto: la prof.ssa Sara Losa e la prof.ssa Daniela Scrivano per la parte testuale; il prof. Stefano Cagol per l’impaginazione, la grafica e le immagini.
Accanto alla capo redattrice trova spazio anche una studentessa – Angelica Iandolo della classe 4SB – referente per la componente grafica e l’impaginazione: una volta che gli articoli sono pronti per la pubblicazione, si occupa di suddividere il materiale tra gli studenti impaginatori, che creano la versione finale del giornale.
I redattori attualmente sono 15: si tratta di studenti e studentesse di età varia che si incontrano periodicamente presso la Biblioteca di istituto per una vera e propria riunione di redazione. In questa occasione nascono le proposte per gli articoli, i temi e gli argomenti da trattare all’interno del numero in costruzione. Alcuni redattori si occupano di rubriche fisse, tra cui “Il professore del mese”, “Lo chef del Tambosi”, l’oroscopo e la recensione di un romanzo o di un film.
La redazione al completo dell’anno scolastico 2023-24 è composta da: Cecilia Litterini, Angelica Iandolo, Filippo Soardo, Sofia Sciancalepore, Lorenzo Forti, Leonardo Boninsegna, Alessia Pisoni, Alessandro Chiogna, Anna Velo, Gianluca Teves Sartori, Adrian Mic, Elena Sandri, Desiree Berté, Leonardo Jetter, Agata Litterini.
Come si accede al servizio
Servizio online
Clicca sul pulsante per visualizzare tutti i numeri del Tambosino.
Contatti
- Telefono: 0461 239955 – 238794